discesa del fiume po fotografia di Stefano Borreri

La discesa del Fiume Po

Dopo la partenza, avvenuta il 20 Aprile 2016, ecco il diario del viaggio sul Fiume Po. Non vorrei peccare di presunzione, quindi vi metto in guardia: non sono uno scrittore. Ma in fin dei conti, un anno fa, non ero neppure un kayaker. Un racconto, nulla di più, giorno per giorno. Da un lato, per cercare di coinvolgervi. Dall’altro, per mantenere vivo il ricordo di una meravigliosa impresa, divenuta un viaggio indimenticabile.

“Gli pareva che il fiume avesse qualcosa di speciale da dirgli. Qualcosa ch’egli non sapeva ancora. Qualcosa che aspettava proprio lui.”

(Hermann Hesse – Siddharta)

Un sogno iniziato 17 anni fa, divenuto realtà anche grazie ad un ottimo lavoro di squadra insieme a Giuseppe, mio compagno di viaggio, e amico. Un importante obiettivo raggiunto. Per me, per noi, per i bimbi di Renken. Si, perché oltre all’idea di viaggiare in modo anticonvenzionale, riscoprendo lentamente il territorio e la meravigliosa gente che lo popola, c’era in ballo qualcosa di più. Una raccolta fondi per la scolarizzazione di 15 bimbi senegalesi. Ce l’abbiamo fatta, grazie al nostro pagaiare. Ma soprattutto grazie al vostro prezioso supporto a questa importante iniziativa, patrocinata dalla Città di Torino e dalla Federazione Italiana Canoa Kayak.

discesa fiume po logo patrocinio torino fick

Tutti i dettagli dell’iniziativa sono visibili al sito “UnPoInViaggio